LA SOLUZIONE PER METTERE I TUOI DATI AL SICURO

I dati informatici sono importantissimi per qualsiasi attività lavorativa e il rischio di perderli è sicuramente l’incubo peggiore di qualsiasi imprenditore. Molti però se ne rendono conto solamente quando succede il tragico evento, dopodiché si è disposti a tutto pur di cercare di recuperarli. A volte è possibile farlo ricorrendo a costosissime società specializzate che riescono nel miracolo di recuperare i dati da un supporto danneggiato. Purtroppo il rischio per i dati informatici non è solamente quello dovuto ai guasti accidentali: c’è ne sono molti altri, che non vengono opportunamente considerati o sono addirittura ignorati. E se capita uno di questi eventi, non esiste alcuna società specializzata che ci possa restituire i nostri preziosissimi dati !

Quali sono i rischi per i dati informatici?

Per mettersi al riparo da un eventuale guasto informatico o da un errore umano è sufficiente il classico backup, da effettuare periodicamente in un secondo hard disk, magari collegato al pc o al server in modo permanente. Questa strategia di backup è però molto semplicistica e ci può aiutare solamente nel caso di un guasto improvviso o di una cancellazione accidentale. Avete mai pensato invece a cosa potrebbe succedere in caso di furto o incendio? Assieme ai dati, molto probabilmente andrà perso anche il supporto di backup. E se i rischi di furto o incendio vi possono sembrare “poco probabili”, recentemente si è aggiunta una nuova minaccia alla sicurezza dei dati: i virus di tipo Ransomware. Il Ransomware è un tipo di virus che “cripta” tutti i dati rendendoli illeggibili se non si è in possesso della chiave di decodifica che viene fornita solamente a seguito del pagamento di un riscatto.

Purtroppo i virus di tipo Ransomware hanno 3 caratteristiche che lo rendono molto temibile:

  • si diffondono nella rete locale, criptando non solo i dati del PC infetto, ma anche i dati degli altri PC e server
  • sono in grado di criptare anche il contenuto delle unità di backup, se sono collegate e non protette da password
  • riescono molte volte ad eludere anche i migliori software antivirus aumentando notevolmente le probabilità di infezione

A questo punto è chiaro che salvare i dati in un unico dispositivo da tenere all’interno della propria sede aziendale non ci potrà sicuramente far dormire sonni tranquilli. Solo una strategia di salvataggio basata sul backup ibrido può garantirci la dovuta tranquillità.

Cosè il Backup Ibrido ?

Il backup ibrido è una soluzione che prevede di salvare i dati informatici contemporaneamente in locale (HDD USB, Nas) e nel cloud, garantendo allo stesso tempo disponibilità immediata e sicurezza. La sicurezza dei backup è garantita con la crittografia AES-256 all’origine: senza la password nessuno, tranne il cliente, sarà in grado di ripristinare i dati e renderli leggibili, nemmeno il fornitore del servizio o i sistemisti del Datacenter Acronis.

Quanto costa mettere al sicuro i propri dati con BiSeven?

BiSeven è la soluzione Backup Ibrido offerta da SE.VEN INFORMATICA in collaborazione con Acronis. I Datacenter di Acronis sono situati in Europa e garantiscono i maggiori standard in termini di sicurezza e privacy. Il canone annuale di utilizzo comprende tutte le licenze software necessarie per il backup di PC, NAS, Server, database SQL e Microsoft Office 365 ( caselle di posta elettronica e file di Onedrive / Sharepoint ). Sono disponibili 3 tipi di sottoscrizioni che potranno soddisfare la maggior parte delle esigenze.

Scegli tra uno dei 3 pacchetti base:

Se i 100gb del pacchetto LARGE non sono sufficienti, questo è il costo per ulteriori pachetti da 100 gb:

Il costo di attivazione è invece “una tantum” ed è richiesto solo al momento dell’installazione iniziale:

BiSeven è un servizio offerto da SE.VEN INFORMATICA in collaborazione con :
Logo Seven